Home / eventi consigliati / Eve Arnold. L’opera 1950-1980. Fino al 4 giugno 2023. CAMERA Centro Italiano per la Fotografia Via delle Rosine 18 Torino
queen 300 x 250
LeDune_Sq_000
300 x 250
300 250 elliot
Van_Gogh_TO_VivaTorino_300 X 250
300X250 JAG
banksy 300x250
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow
queen 300 x 250
LeDune_Sq_000
300 x 250
300 250 elliot
Van_Gogh_TO_VivaTorino_300 X 250
300X250 JAG
Torino Magica Vivatorino 300x250
spazio libero-banner 300 x 250
banksy 300x250
previous arrow
next arrow

Eve Arnold. L’opera 1950-1980. Fino al 4 giugno 2023. CAMERA Centro Italiano per la Fotografia Via delle Rosine 18 Torino

Tra le immagini più iconiche della produzione di Eve Arnold ci sono sicuramente quelle che ritraggono le star del cinema.
Ed è proprio un servizio dedicato a Marlene Dietrich, in occasione di una sessione di registrazione notturna negli studi della Columbia Records nel 1952, ad aprirle le porte del mondo dello spettacolo.
Eve la fotografa tutta la notte suscitando anche un po’ l’irritazione da parte dell’attrice che, alla vista degli scatti, annota sulle immagini numerose indicazioni per ritocchi e aggiustamenti vari. La fotografa americana decide di ignorare le sue richieste, realizzando immagini di una freschezza rara: la Dietrich appare naturale, più una cantante al lavoro che una star del cinema. Le fotografie vengono pubblicate prima da “Esquire” e poi diffuse in tutto il mondo, ottenendo un apprezzamento unanime, perfino quello della stessa Dietrich che inizialmente non ne aveva colto il potenziale.
Sarà l’inizio di un nuovo modo di guardare le celebrità e il primo di una lunga serie di ritratti iconici che – da Marlene a Marilyn Monroe, passando per Joan Crawford e Silvana Mangano – sveleranno le donne celate dietro le dive di Hollywood.

Scoprite Eve Arnold a CAMERA tutti i giorni nei seguenti orari:
Lunedì: 11.00 – 19.00
Martedì: 11.00 – 19.00
Mercoledì: 11.00 – 19.00
Giovedì: 11.00 – 21.00 Venerdì: 11.00 – 19.00
Sabato: 11.00 – 19.00
Domenica: 11.00 – 19.00
USA. New York City. November 1952. Marlene Dietrich at the recording studios of COLUMBIA RECORDS, who were releasing most of her songs she had performed for the troops during World War II, including LILI MARLENE, Miss Otis Regrets.She was 51 years old and starting a come-back in show business.It was a wet and cold November night and work could only begin at midnight, at the advise of Marlene’s astrologer.Images for use only in connection with direct publicity for the exhibition “Hommage” by Eve Arnold, presented at Camera, Turin, Italy, from 24 February to 4 June 2023, starting 2 months before its opening and ending with the closure of the exhibition. These images are for one time non-exclusive use only and must not be electronically stored in any media asset retrieval database.• Up to 4 Magnum images can be used without licence fees for online or inside print use only. Please contact Magnum to use on any front covers.• Images must be credited and captioned as outlined by Magnum Photos• Images must not be reproduced online at more than 1000 pixels without permission from Magnum Photos• Images must not be overlaid with text, cropped or altered in any way without permission from Magnum Photos.