Donburi House annuncia un ambizioso piano di espansione nazionale con 90 nuove aperture in Italia, consolidando il suo ruolo di protagonista nella ristorazione giapponese autentica. A sostenere lo sviluppo sono le famiglie torinesi Boffa e Chiesa, che dopo il successo delle sedi a Torino, Milano e Aosta, rilanciano con un progetto che promette di cambiare il volto del dining nipponico in Italia.
🏮 Il cuore del progetto: l’esperienza izakaya
Alla base della filosofia Donburi House c’è il concetto di izakaya, tradizionale luogo di ritrovo giapponese dove convivono cibo, bevande e convivialità. Lontano dalle derive fusion, Donburi House offre una cucina fedele alla tradizione, in un ambiente intimo e suggestivo.
In menù:
- Donburi
- Ramen
- Gyoza
- Onigiri
Tutti i piatti sono preparati seguendo le ricette autentiche, con un’attenzione meticolosa alle materie prime.
🏯 Architettura e atmosfera: un viaggio in Giappone
Gli spazi firmati Boffa Petrone & Partners giocano un ruolo centrale nell’identità del format. Ogni ristorante è progettato per trasportare l’ospite nel cuore del Giappone, grazie a un design dominato da legno naturale, lanterne e luci soffuse. Il risultato è un luogo accogliente, lontano dal caos urbano, dove l’esperienza estetica è parte integrante del pasto.
👨🍳 Tradizione in cucina con lo Chef Kido Takashi
A guidare l’offerta gastronomica sarà l’Executive Chef Kido Takashi, maestro della cucina tradizionale giapponese. Supervisionerà lo sviluppo dei menù e la formazione delle brigate di cucina in ogni nuova apertura.
🌍 Un modello di ristorazione replicabile e internazionale
L’obiettivo non si ferma all’Italia: la prima apertura internazionale è già in programma in Svizzera.
“Vogliamo portare un’esperienza autentica ma accessibile, replicabile su larga scala, senza perdere l’anima di ogni locale”, spiega Luca Boffa, co-fondatore.
“Ogni spazio è pensato per raccontare una storia: l’architettura non è decorazione, è cultura”.
🎶 Territorio e cultura: partner del Kappa FuturFestival
In questi giorni Donburi House è partner ufficiale del Kappa FuturFestival a Torino, a testimonianza del suo legame con il territorio e con gli eventi culturali e musicali di rilievo.
“Con Kensho abbiamo raggiunto le vette della cucina giapponese fine dining. Con Donburi House vogliamo democratizzare quell’esperienza”, aggiunge Max Chiesa.
“Ogni piatto che serviamo è un atto di rispetto verso la cultura nipponica: vero, diretto, senza compromessi”.
📍 In sintesi:
- 90 nuove aperture previste in Italia
- Espansione internazionale al via dalla Svizzera
- Izakaya experience autentica
- Design firmato Boffa Petrone & Partners
- Executive Chef Kido Takashi alla guida
- Partnership con eventi di rilievo come il Kappa FuturFestival
Donburi House è molto più di un ristorante: è un progetto culturale, un ponte tra due mondi, pronto a raccontare il Giappone con rispetto, estetica e gusto.
