Home / eventi appuntamenti / Dal 16 marzo Bomaki riapre ai Murazzi. Con il locale in piazza Carignano tornano ad essere due i ristoranti nel capoluogo piemontese
300 250 messer
300 x 250
300 250
300 x 250
300 X 250
300 250 elliot
Van_Gogh_TO_VivaTorino_300 X 250
300X250 JAG
banksy 300x250
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow
300 250 messer
300 x 250
300 250
300 x 250
300 X 250
300 250 elliot
Van_Gogh_TO_VivaTorino_300 X 250
300X250 JAG
Torino Magica Vivatorino 300x250
spazio libero-banner 300 x 250
banksy 300x250
previous arrow
next arrow

Dal 16 marzo Bomaki riapre ai Murazzi. Con il locale in piazza Carignano tornano ad essere due i ristoranti nel capoluogo piemontese

IN PRIMAVERA BOMAKI RÁPIDO APRE A “LE GRU” DI GRUGLIASCO

Il Gruppo Bomaki si prepara all’arrivo della primavera con la riapertura del ristorante di Torino in Zona Murazzi, in Via Del Po 29, con una veste del tutto rinnovata. Tante sono le novità che la famosa catena nippo-brasiliana offrirà al pubblico durante la bella stagione, ormai imminente.

800 x 480 messer
800 x 480
800 480
800 x 480
800 x 480
Erwitt 800 x 480 Vivatorino
Van_Gogh_TO_VivaTorino_800 X 480
800X480 JAG
Torino Sotterranea Vivatorino 800x480
bansky 800 x 480
previous arrow
next arrow
300 250 messer
300 x 250
300 250
300 x 250
300 X 250
300 250 elliot
Van_Gogh_TO_VivaTorino_300 X 250
300X250 JAG
Torino Magica Vivatorino 300x250
banksy 300x250
previous arrow
next arrow

La “Delicious Hour”, il format dell’aperitivo già sperimentato con successo nel locale di Zona Carignano (TO), verrà riproposta anche ai Murazzi: dalle ore 18 alle ore 20 si potranno gustare diverse proposte, tra cui una selezione dei tipici uramaki, da sempre cifra stilistica del marchio, abbinati ad un’ampia scelta di cocktail sudamericani, per una “food experience” veramente speciale in grado di soddisfare i gusti di tutti i palati. 

Il dehors esterno del ristorante sarà realizzato in modo tale da garantire il comfort del cliente, il quale si sentirà gradevolmente avvolto dal contesto unico dei Murazzi a Torino. È previsto un ulteriore upgrade della struttura realizzata con una nuova tecnologia che prevede tripla copertura a pareti scorrevoli e si presenterà completamente chiusa perimetralmente nel periodo invernale, ma totalmente apribile nel periodo di bella stagione. Per consentire l’accesso al piano del ristorante sarà realizzata una nuova scala e in questo modo il piano risulterà rialzato rispetto al piano della strada; le arcate interne ai locali che accolgono il ristorante Bomaki si estendono fino all’esterno verso il fiume, la collina e i suoi monumenti ottocenteschi. 

Un’ulteriore novità del menu di Bomaki di questa primavera sarà l’aggiunta di Poke realizzati con ingredienti di altissima qualità, freschi e colorati che sarà possibile gustare dal lunedì al venerdì per pause pranzo veloci e deliziose. Il Menu alla carta sarà arricchito con sette nuove proposte, frutto della creatività dello Chef Jeric Bautista, da sempre alla ricerca di nuove tendenze e sapori da sperimentare. 

Con la riapertura del nuovo Bomaki, torneranno attivi anche i servizi di delivery quali Glovo, Just Eat, Deliveroo, Uber Eats, oltre al servizio di prenotazione online e take away, sempre disponibili attraverso il sito https://www.bomaki.it/. 

Con il restyling del locale ai Murazzi, i ristoranti del Gruppo Bomaki a Torino tornano ad essere due: dal 2021 Bomaki è, infatti, presente anche nella centralissima via Cesare Battisti in un elegante palazzo settecentesco a pochi passi dal Teatro Carignano e dal Museo Egizio. È prevista, infine, la realizzazione di un Bomaki Rápido, concept studiato appositamente per i Centri Commerciali con l’obiettivo di proporre ad un pubblico sempre più ampio la proposta di Bomaki che da anni punta sulla qualità degli ingredienti e sulla creatività del suo chef. La nuova apertura saranno a metà aprile presso il centro commerciale di Torino «Le Gru» a Grugliasco. 

“Siamo stati i primi a credere nei Murazzi, aprendo nel 2018, e da allora la zona ha iniziato il suo processo di riqualificazione che continua a migliorare anno dopo anno. Dopo la nostra chiusura invernale siamo pronti a riportare l’esperienza felice di Bomaki lungo il Po, e lo faremo con tante novità, dalle nuove ricette da scoprire nel nostro menu all’aperitivo da gustare godendo dell’incredibile vista fiume” commenta Giuseppe Grasso, CEO del Gruppo Bomaki. 

Bomaki è nato a Milano nel 2013 per iniziativa di Giuseppe Grasso. Il nome della catena deriva dalla fusione tra bom (buono in brasiliano) e maki (il roll della cucina giapponese) definendo un format di successo, in cui una vasta scelta di cibi brasiliani, giapponesi ed europei può essere gustata in un ambiente colorato, ricco di dettagli che ricordano il Sud America. A novembre 2022 ha esordito Bomaki Rápido, il nuovo concept studiato per i centri commerciali con l’obiettivo di proporre a un pubblico sempre più ampio l’apprezzata proposta di cucina nippo-brasiliana del marchio. Bomaki è anche una realtà multicanale e, tramite il sito bomaki.it, offre i servizi di prenotazione online e di take away oltre ad essere presente su tutte le principali piattaforme di delivery.