Home / In evidenza / Collisioni 2025 accende l’estate con quattro imperdibili serate di musica nel cuore delle Langhe. Si parte il 4 luglio con Gigi D’agostino
zoom 300 x 250
800x480
Banner_Vivatorino 300x250_Torino in Canoa
Es_ZOO_Adv Bradipo_Banner 300x250px
300 x 280 impossibile
300x250 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow
zoom 300 x 250
800x480
Banner_Vivatorino 300x250_Torino in Canoa
Es_ZOO_Adv Bradipo_Banner 300x250px
300 x 280 impossibile
300x250 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
spazio libero-banner 300 x 250
previous arrow
next arrow

Collisioni 2025 accende l’estate con quattro imperdibili serate di musica nel cuore delle Langhe. Si parte il 4 luglio con Gigi D’agostino

Collisioni 2025 accende l’estate con quattro imperdibili serate di musica nel cuore delle Langhe. La 17ª edizione del festival andrà in scena ad Alba, in piazza Medford, dal 4 al 13 luglio 2025, trasformando la città in un palcoscenico a cielo aperto con una line-up che unisce star internazionali e nuove promesse della scena musicale.

Ad aprire il festival, venerdì 4 luglio, sarà Gigi D’Agostino, icona mondiale della musica dance, con uno show di oltre 3 ore. Prima di lui, salirà sul palco Roberto Molinaro, producer e DJ noto per i remix su Radio m2o e per le sue collaborazioni con artisti come Eiffel 65 e Gabry Ponte. La serata promette di essere la vera festa dell’estate piemontese.

zoom 300 x 250
800x480
Banner_Vivatorino 300x250_Torino in Canoa
Es_ZOO_Adv Bradipo_Banner 300x250px
300 x 280 impossibile
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow
zoom 800 x 480
800x480
Banner_Vivatorino 800x480_Torino in Canoa
Es_ZOO_Adv Bradipo_Banner 800x480px Viva Torino
BANNER_Vivatorino 800x480_Torino Horror Story
800 x 480 impossibile
800x480 zoom
LeDune_Sq_000
Torino Sotterranea Vivatorino 800x480
previous arrow
next arrow

Il programma prosegue martedì 8 luglio con l’esibizione dei Les Votives, la band milanese rivelazione di X Factor 2024, e il tanto atteso live dei Thirty Seconds to Mars. Il gruppo dei fratelli Jared e Shannon Leto porterà ad Alba il loro sound travolgente con i brani storici e le hit dell’ultimo album “It’s The End Of The World But It’s A Beautiful Day”.

Sabato 12 luglio spazio all’energia giovane con il rapper Sayf e a seguire Irama, uno degli artisti italiani più amati, con 53 dischi di Platino e oltre 2,5 miliardi di streaming. Sarà una serata piena di emozioni e condivisione.

Domenica 13 luglio è il momento della tradizionale Giornata Giovani, realizzata in collaborazione con Banca d’Alba. La maratona musicale vedrà sul palco Promessa, Nabi, il fenomeno Kid Yugi (autore del successo “I nomi del Diavolo”) e il gran finale con Sfera Ebbasta, il Trap King da 230 dischi di Platino.

Oltre alla musica, il pubblico potrà vivere l’esperienza enogastronomica di LoST-EU, un progetto che celebra l’eccellenza dei formaggi DOP italiani, promuovendo sostenibilità e tradizione.

Biglietti e informazioni

I biglietti per Collisioni 2025 sono già disponibili:

  • Acquisto online su TicketOne
  • Presso i punti vendita autorizzati e sugli altri circuiti ufficiali

Parole del direttore artistico e delle istituzioni

Filippo Taricco, direttore artistico di Collisioni, sottolinea il valore sociale del festival:

“Le politiche di biglietto popolare e il sostegno con ticket gratuiti ci consentiranno di riempire le piazze e dare a tutti l’opportunità di vivere la musica.”

Anche le istituzioni, tra cui il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, riconoscono il ruolo strategico del festival per lo sviluppo culturale, turistico ed economico del territorio.

Il sindaco di Alba Alberto Gatto e l’assessora alla Cultura Caterina Pasini dichiarano:

“Collisioni si conferma un evento che sa parlare a pubblici diversi, portando socialità, cultura e musica nel cuore della nostra città.”


Collisioni 2025 si conferma così uno degli appuntamenti musicali più attesi dell’estate italiana: quattro serate, decine di artisti, migliaia di spettatori, e una sola parola d’ordine: musica.