È stato ufficialmente consegnato, nella nuova officina di Collegno, il primo dei quattro nuovi treni “Boa” Metropolis destinati a potenziare la flotta della metropolitana torinese. La cerimonia di consegna segna un passo concreto verso l’ammodernamento della linea 1, in vista dell’attivazione del nuovo sistema di segnalamento e automazione.
Realizzati dalla multinazionale francese Alstom presso lo stabilimento di Valenciennes Petite Forêt, i nuovi convogli rappresentano una sintesi tra innovazione tecnologica, comfort per i passeggeri e attenzione all’ambiente.
Treni di nuova generazione: comfort e accessibilità al centro
Ogni treno “Boa” è composto da quattro carrozze intercomunicanti, offrendo un’esperienza di viaggio più fluida e una maggiore capacità di movimento tra i vagoni. Particolare attenzione è stata riservata all’accessibilità: ogni carrozza è dotata di postazioni dedicate ai passeggeri con mobilità ridotta, per garantire un trasporto sempre più inclusivo.
All’interno, l’ambiente è luminoso e funzionale, grazie all’illuminazione LED lineare e alla presenza di schermi multimediali per la diffusione in tempo reale di informazioni sia grafiche che sonore. Il sistema di videosorveglianza, collegato direttamente al centro di comando e controllo, aumenta il livello di sicurezza percepita e reale a bordo.
Automazione avanzata e sostenibilità
I nuovi treni entreranno in servizio in parallelo con l’attivazione del nuovo sistema CBTC (Communication-Based Train Control), attualmente in fase di implementazione. Il CBTC permetterà una gestione del traffico più efficiente, aumentando la frequenza e l’affidabilità dei treni, con un miglioramento sensibile della qualità del servizio per gli utenti.
Grande attenzione è stata posta anche alla sostenibilità ambientale: ogni convoglio è stato costruito per il 96% con materiali riciclabili, ed è dotato di motori ad alte prestazioni che riducono i consumi energetici. Un investimento che guarda non solo al presente, ma anche al futuro della mobilità urbana.
Un tassello strategico per il futuro della mobilità torinese
Con questa prima consegna, Torino compie un passo decisivo nel percorso verso una mobilità più moderna, efficiente ed ecologica. I quattro nuovi treni contribuiranno a migliorare la qualità del servizio della metropolitana e a gestire in modo ottimale l’aumento previsto dei flussi passeggeri con l’estensione della linea verso Collegno e Cascine Vica.
