(video) in volo su Torino, il video che Vi farà innamorare della prima capitale d’Italia
Torino – Turin in piemontese è un comune italiano di 844 444 abitanti al 31 maggio 2021, quarto comune italiano per popolazione e capoluogo dell’omonima città metropolitana e della regione Piemonte. Cuore di un’area metropolitana, Torino è il terzo complesso ...
Leggi Articolo »Gero Caldarelli, quel torinese che fu il “ripieno” del Gabibbo
Il primo ottobre 1990 Canale 5 trasmette la prima puntata della terza edizione di Striscia la Notizia: una trasmissione che vuole essere una sorta di presa in giro dei tiggì seriosi e ingessati della Rai. Conduttori del programma di Antonio ...
Leggi Articolo »Roberto Omegna, il genio torinese che inventò il documentario
120 anni fa il Cinematografo faceva un balzo in avanti storico, grazie alla sperimentazione di un torinese che non è esagerato definire il “padre” del documentario scientifico. Parliamo di Roberto Omegna, nato nella nostra città il 28 maggio 1876, figlio ...
Leggi Articolo »Gianna Baltaro, la prima giornalista di cronaca nera, sacerdotessa del giallo torinese
Trent’anni fa usciva “Ore 10, Porta Nuova: la seconda indagine del Commissario Martini”; era il 1991 e Gianna Baltaro metteva “in circolo” il suo secondo libro giallo, secondo di una lunga serie ambientata nella Torino degli anni trenta. In cui ...
Leggi Articolo »(video drone) La chiesa del Santo volto di Torino e la sua storia e le polemiche per la sua costruzione
La chiesa, la prima costruita a Torino nel XXI secolo, sorge lungo la cosiddetta Spina 3, ovvero quella parte del comune di Torino compresa tra i quartieri San Donato, Madonna di Campagna e Parella, un tempo area di massicci insediamenti ...
Leggi Articolo »La testa “rovesciata” del David di Michelangelo nel pieno centro di Torino, nel cuore di piazza San Carlo
Sempre più torinesi e turisti stanno iniziando a considerare un’icona della città l’opera scultorea in terra rossa che raffigura la testa rovesciata del David di Michelangelo. L’installazione è una scultura di Andrea Salvatori, che rappresenta – in versione più grande ...
Leggi Articolo »Oggi si festeggia la festa del papà, perché proprio il 19 marzo?
La festa del papà (o festa del babbo) è una ricorrenza civile diffusa in alcune aree del mondo, celebrata in onore della figura del padre, della paternità e dell’influenza sociale dei padri. Nella Svizzera italiana è elevata a festività a tutti gli effetti. La festa del papà ...
Leggi Articolo »Per due anni ha vissuto con un cuore artificiale, prima di ricevere un cuore. Straordinario intervento al Regina Margherita.
Trapiantato di cuore con successo dopo ben 525 giorni di ricovero in ospedale collegato ad un cuore artificiale, presso l’ospedale Regina Margherita di Torino E’ stato trapiantato di cuore con successo dopo ben 525 giorni di ricovero in ospedale collegato ...
Leggi Articolo »17 marzo 1861. Venne proclamato il Regno d’Italia con capitale e parlamento nazionale Torino.
La proclamazione del Regno d’Italia fu l’atto formale che sancì la nascita del Regno d’Italia. Avvenne con un atto normativo del Regno di Sardegna sabaudo (legge 17 marzo 1861, n. 4671) col quale Vittorio Emanuele II assunse per sé e ...
Leggi Articolo »