L’estate 2025 è iniziata all’insegna del caldo torrido a Torino. Con temperature che hanno superato i 35 gradi già nella seconda metà di giugno, la città ha registrato punte di afa particolarmente intense, spingendo residenti e turisti alla ricerca di refrigerio.
Complice il weekend, le piscine comunali e i centri balneari cittadini sono stati letteralmente presi d’assalto. Lunghe file fin dalle prime ore del mattino, ombrelloni esauriti e vasche affollate sono diventate la norma in queste giornate infuocate.
Tra le mete più gettonate per chi cerca relax e natura c’è senza dubbio il Bioparco Zoom Torino, che sta vivendo un’estate da record. In particolare, ha riscosso grande successo Bolder Beach, l’unica baia dove è possibile nuotare accanto ai pinguini e rilassarsi su una spiaggia dorata, circondata da sabbia bianca e rocce africane. Con i suoi 13.000 metri quadri complessivi, di cui 1.800 dedicati alla piscina, Bolder Beach non è un parco acquatico nel senso tradizionale, ma una vera oasi di pace e natura, ideale per chi cerca una giornata diversa dal solito.

Con un unico biglietto Estate, i visitatori possono godersi non solo la spiaggia di Bolder Beach, ma anche quella di Malawi Beach, scoprendo ippopotami e pinguini in un contesto immersivo e suggestivo. Il parco offre inoltre l’accesso a 10 habitat terrestri, in cui osservare da vicino giraffe, lemuri e molte altre specie, grazie anche alla presenza dei biologi che accompagnano il pubblico con curiosità e spiegazioni lungo il percorso.
La novità principale dell’estate 2025 è l’inaugurazione delle Cascate Zambesi, una nuova area acquatica pensata appositamente per i più piccoli. Ispirata ai paesaggi africani del sud, la zona offre cascate scenografiche, giochi d’acqua e scivoli, regalando alle famiglie un’esperienza educativa e divertente allo stesso tempo.
In un’estate segnata da un caldo record, Zoom Torino si conferma ancora una volta una delle destinazioni preferite per unire divertimento, frescura e contatto con la natura.