Con un post sulla sua pagina facebook il primo cittadino di Torino Chiara Appendino ha spiegato tutti i servizi messi a disposizione della città per affrontare questi giorni di caldo intenso.
Inoltre la sindaca ha ricordato alcune semplici indicazioni comportamentali che possono contribuire a ridurre le conseguenze negative per la salute
LE PAROLE DI CHIARA APPENDINO
“CALDO INTENSO: ATTIVO IL CALL CENTER SERVIZIO AIUTO ANZIANI.
NELLE CIRCOSCRIZIONI A DISPOSIZIONE CENTRI CLIMATIZZATI
♨️ Per quanto possa sembrare ripetitivo, non sono mai abbastanza le raccomandazioni per proteggere i nostri anziani dal caldo intenso che sta investendo Torino in questi giorni.
Alcune semplici indicazioni comportamentali possono contribuire a ridurre le conseguenze negative per la salute:
👉🏼 non uscire nelle ore più calde della giornata (tra le 11.00 e le 18.00);
👉🏼 in casa tenere le imposte chiuse al fine di evitare il passaggio della luce ma senza impedire il ricambio d’aria; l‘aria condizionata è efficace per mantenere la temperatura ambientale adeguata, ma va regolata a temperatura non troppo bassa rispetto all’esterno;
👉🏼 è molto importante bere molta acqua e mangiare frutta fresca. soprattutto per gli anziani è necessario bere anche se non si sente lo stimolo della sete;
👉🏼 evitare l’esercizio fisico nelle ore più calde della giornata.
Attenzione anche a dare molta acqua fresca agli animali domestici e a non lasciarli chiusi in auto incustoditi.
📞 SERVIZIO AIUTO ANZIANI
In questo periodo prosegue, come nel resto dell’anno, l’attività di supporto del Servizio Aiuto Anziani, attraverso attivazione del call-center rivolto a cittadini e cittadine anziani, come riferimento per ottenere informazioni sulle opportunità della città, allacciare rapporti con la rete dei servizi, essere accompagnati ad eventuali visite mediche o aiutati per acquisto farmaci e generi alimentari.
ℹ️ Il Servizio Aiuto Anziani (tel. 011011 33333 oppure tel. 011 8123131) è attivo 24 ore su 24, con accoglienza telefonica fatta da operatori pubblici della Divisione Servizi Sociali dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17. Negli altri orari e nei festivi, la risposta sarà garantita dalla Polizia municipale con trasferimento di chiamata.
🧊 CENTRI CLIMATIZZATI NELLE CIRCOSCRIZIONI
Inoltre, il Comune di Torino ha previsto l’apertura nelle varie circoscrizioni di aree di accoglienza climatizzate (con condizionatori o ventilatori):
📍 Centro d’incontro Vanchiglia, via Vanchiglia 3 bis. Da lunedì a domenica: 15,00-18,30 (aperto dal 29 luglio al 30 settembre);
📍 Centro d’incontro Cimabue, ingresso da via Rubino 86/a. Da lunedì a domenica: 15.00 -18,30 (aperto dal 30 luglio);
📍 Centro d’incontro Cit Turin – San Paolo, corso Ferrucci 65/d. Da lunedì a domenica: 14.30 -18,30 (chiuso dal 9 al 16 agosto);
📍 Centro d’incontro Associazione Amici di piazza Umbria, via Salbertrand 57/25. Da lunedì a domenica: 14.30 -19.00 (sempre aperto);
📍 Centro d’incontro De Marchi, via De Marchi 33. Da lunedì a domenica: 15.00 – 18.30 (chiuso dal 10 al 22 agosto);
📍 Centro d’incontro Vanchiglia – Vanchiglietta, corso Belgio 91. Da lunedì a domenica: 15.00 – 18.30 (chiuso dal 13 al 18 agosto);
📍 Centro d’incontro San Salvario, via Campana 32. Da lunedì a domenica: 14.30 – 19.00 (chiuso dal 10 al 23 agosto)
Altre indicazioni ai siti ufficiali:
🌐 http://www.arpa.piemonte.it/
🌐 http://www.salute.gov.it/caldo“