Cinque anni fa, in data 30 dicembre 2012, moriva nella sua casa romana il Premio Nobel per la Medicina Rita Levi-Montalcini, nominata anche senatrice a vita, è stata la prima donna ad essere stata ammessa alla Pontificia Accademia delle Scienze.
Oggi, la nipote Piera, per commemorarla come si deve, essendo stata a lungo anche collaboratrice della zia e presidente dell’Associazione Levi-Montalcini, rivolge un appello alla sindaca di Torino, Chiara Appendino, affinché la città possa dedicarle una strada.
A seguire, quanto detto al riguardo direttamente dalla signora Piera, citata poco sopra:
“Il mio sogno è che si possa individuare una strada o una piazza da intitolare a tutti e tre i fratelli Levi-Montalcini, Gino, architetto, Paola, pittrice e Rita. Mi auguro che ciò possa avvenire tra il 21 e il 22 aprile prossimo venturo, date di nascita di papà e delle zie”.
Aspettiamo ora tutti di sapere come e se la Sindaca Chiara Appendino risponderà a questa richiesta…
Servizio a cura di Antonello Preteroti