Home / In evidenza / 11 agosto 1904: la caduta del Genio Alato sulla Mole
Chagall 300x250
GOSPEL_vivatorino_300x250
MONETONICE_vivatorino_300x250
300x250 body worlds
Viva Torino 300X250
300 x 250
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow
Chagall 300x250
GOSPEL_vivatorino_300x250
MONETONICE_vivatorino_300x250
300x250 body worlds
Viva Torino 300X250
300 x 250
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
spazio libero-banner 300 x 250
previous arrow
next arrow

11 agosto 1904: la caduta del Genio Alato sulla Mole

Una storia che molti non conoscono ma ricca di fascino.
La statua del Genio Alato collocata sulla punta della Mole Antonelliana, venne abbattuta durante un nubifragio, probabilmente da un fulmine, il giorno 11 agosto 1904 (intorno alle ore 18.15), rimanendo però prodigiosamente in bilico sul terrazzino sottostante, malgrado i suoi tre quintali di peso;

la statua fu conservata all’interno della Mole, a volte sorvolata con poca attenzione e i meno attenti oggi, erroneamente la scambiano per un angelo.

Chagall 800x480
GOSPEL_vivatorino_800x480
MONETONICE_vivatorino_800x480
Viva Torino 800x480
800 x 480
LeDune_Sq_000
Torino Sotterranea Vivatorino 800x480
800x480bodyworlds
previous arrow
next arrow
Chagall 300x250
GOSPEL_vivatorino_300x250
MONETONICE_vivatorino_300x250
300x250 body worlds
Viva Torino 300X250
300 x 250
LeDune_Sq_000
Torino Magica Vivatorino 300x250
previous arrow
next arrow